Oltre 76.000 presenze per la Notte dei Musei 2024

La manifestazione ha infatti coinvolto quest’anno nella Capitale un totale di oltre 76.000 visitatori nei Musei Civici e negli altri spazi aderenti, che hanno approfittato dell’imperdibile occasione di assistere, al costo simbolico di un euro o del tutto gratuitamente, all’ampia varietà di iniziative in programma circondati dall’arte e dalla bellezza.

Numeri in aumento rispetto al dato del 2023 (73mila presenze) e del 2022 (70mila). Un andamento positivo che conferma la voglia di cultura e condivisione ma anche di svago e intrattenimento da parte di tutti coloro che, in questa notte di maggio, hanno affollato i numerosi spazi aderenti all’iniziativa.

A dare il via alla manifestazione di quest’anno, il concerto per voce, piano e chitarra che ha visto protagonista Alessandra Amoroso nello scenario del Parco Archeologico del Celio, da pochi mesi restituito alla fruizione di cittadini e turisti. Visibilmente emozionata di esibirsi in un luogo così suggestivo davanti a oltre 5.000 spettatori, l’artista ha aperto la serata con Fino a qui per poi ripercorrere la sua carriera con alcuni grandi classici del repertorio come Comunque andare e alcuni brani delle origini come Immobile. Grande commozione al momento dell’esecuzione di Stella incantevole, brano tratto dal primo album Stupida del 2009.

I Mercati di Traiano-Museo dei Fori Imperiali sono invece stati lo straordinario palcoscenico dell’altro evento di punta, le coreografie di Jacopo Godani su musiche dal vivo che, con la performance Framing Reality, ha acceso di una insolita luce le volte del complesso monumentale attirando la curiosità dei tanti visitatori, oltre 5.000, in fila per ammirare da vicino la performance e l’intera area museale.

Ma l’afflusso di visitatori è stato costante per tutta la serata permettendo di raggiungere dati significativi in moltissimi spazi. Per quanto riguarda i musei civici, ad esempio, si sono registrate cifre record al Museo di Roma con oltre 7.000 presenze e ai Musei Capitolini con oltre 6.000 ingressi

Guarda la > Galleria di immagini della Notte dei Musei 2024 nella pagina dell'evento

La Notte dei Musei di Roma è promossa da Roma CapitaleSovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, e organizzata da Zètema Progetto Cultura.

Se hai partecipato all'evento lascia qui > La tua opinione sulla Notte dei Musei 2024