Didáctica para todos

Didattica_scuole_tutti_mic

Iniciativa didáctica
Musei in Comune
01 Septiembre 2023 - 30 Junio 2024
Incontri, visite e approfondimenti di aMICi, attività dedicate ai possessori della MiC Card.
Visita guiada
Museo di Roma
20 Febrero - 23 Junio 2024
Nell'ambito della mostra UKIYOE. Il Mondo Fluttuante. Visioni dal Giappone è possibile effettuare visite guidate per singoli visitatori, per gruppi e per le scuole
Giornate Europee dell'Archeologia
Iniciativa didáctica
Musei in Comune
14 Junio - 16 Junio 2024
Appuntamenti sul Territorio
Giornate Europee dell'Archeologia
Visita temática
Museo di Casal de' Pazzi
16 Junio 2024
Una visita speciale ripercorre la storia del Museo di Casal de’ Pazzi attraverso documenti e foto storiche. Partendo dallo scavo e arrivando fino ad oggi, si evidenzia la centralità del Museo nel tessuto sociale della periferia romana di Rebibbia.
Giornate Europee dell'Archeologia
Visita temática
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
16 Junio 2024
La prassi di riprodurre un’opera d’arte, per gli scopi più diversi, dall’Antichità ai giorni nostri, produce calchi, repliche, varianti, imitazioni d’arte, falsi. Un capitolo fondamentale della storia dell’archeologia.
Visita guiada
Museo dell'Ara Pacis
16 Junio 2024
Visita alla mostra con traduzione simultanea in LIS
Visita con interprete LIS
Visita guiada
Galleria d'Arte Moderna
18 Junio 2024
Visita alla mostra dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde a cura di Daniela Vasta
Visita con interprete LIS
Visita guiada
Museo di Roma in Trastevere
19 Junio 2024
L’artista è presente per illustrare le opere in mostra: tra pittura e fotografia, una molteplicità di sguardi urbani in cui l’antico si fonde e confonde con il contesto industriale della città, in questo caso Roma. Visita dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde
Meeting
Musei Capitolini
20 Junio 2024
Un’occasione per curiosare dietro le quinte! Attività dedicata ai possessori della MIC card 
Archeologia in Comune
Visita guiada
Museo delle Mura
22 Junio 2024
Porta Appia, una delle più imponenti tra le porte che si aprono nella cinta delle Mura Aureliane, cambiò nome nel corso del Medioevo in Porta S. Sebastiano, in memoria del martire cristiano sepolto nella catacomba fuori le mura.
Visita didáctica
Museo dell'Ara Pacis
23 Junio 2024
È  giugno e anche questo mese al Museo dell’Ara Pacis torna l’appuntamento con le letture a voce alta a cura delle volontarie del Servizio civile Universale. Non mancate!.
Visita guiada
Museo dell'Ara Pacis
07 Julio 2024
Visita alla mostra con traduzione simultanea in LIS
Visita didáctica
Casa Museo Alberto Moravia
13 Julio 2024
Visita guidata alla Casa Museo.
Visita guiada
Museo dell'Ara Pacis
31 Agosto 2024
Visita alla mostra con traduzione simultanea in LIS
Visita guiada
Museo dell'Ara Pacis
15 Septiembre 2024
Visita alla mostra con traduzione simultanea in LIS
Visita guiada
Museo dell'Ara Pacis
27 Octubre 2024
Visita alla mostra con traduzione simultanea in LIS
Con interprete LIS
Tailler
Museo di Roma
08 Junio 2024
Al Museo di Roma un tappeto magico è pronto a condurvi nel Sol Levante, per un laboratorio di origami ispirato alle fluttuanti atmosfere degli Ukiyo-e. Visita dedicata ai possessori della MIC card con bambini 6 – 10 anni e alle persone sorde
Iniciativa didáctica
Villa di Massenzio
08 Junio 2024
Passeggiata alla scoperta degli animali notturni che vivono nel Circo di Massenzio.
Visita didáctica
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
08 Junio 2024
Vivremo insieme un’esperienza di gioco con l’artista interagendo con una delle opere esposte. Attività a cura di Ileana Pansino con Paolo Di Capua.
Visita didáctica
Casa Museo Alberto Moravia
08 Junio 2024
Visita guidata alla Casa Museo.
Visita guiada
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
07 Junio 2024
Il gentile prestito di tre opere dalla collezione della Fondazione Giorgio e Isa de Chirico ci regala un affascinante percorso all’interno della Neometafisica.
Visita con interprete LIS
Visita temática
Casa Museo Alberto Moravia
05 Junio 2024
La visita permette ai partecipanti di penetrare in modo naturale nell’esperienza quotidiana e nella rete amicale di uno dei massimi scrittori del Novecento italiano. Visita dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde
Visita con interprete LIS
Visita guiada
Museo di Roma in Trastevere
05 Junio 2024
L’artista è presente per illustrare le opere in mostra: tra pittura e fotografia, una molteplicità di sguardi urbani in cui l’antico si fonde e confonde con il contesto industriale della città, in questo caso Roma. Visita dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde
Visita didáctica
Musei di Villa Torlonia
01 Junio 2024
I visitatori sono accompagnati in un percorso guidato sensoriale sia nel giardino all’inglese che circonda la Casina sia all’interno, esplorando non solo rilievi, sculture, ferri battuti e fontane di mosaico ma anche profumi e suoni. Nell'ambito di Appuntamento in giardino 2024
Iniciativa didáctica
Villa di Massenzio
01 Junio 2024
A partire dal tramonto, quando la Villa di Massenzio è catturata dall’illuminazione artistica, tre postazioni didattiche, dislocate nei punti chiave del complesso monumentale, raccontano in Italiano e in inglese, la vita della grande villa Imperiale.
Archeologia in Comune con interprete LIS
Visita guiada
Villa di Massenzio
01 Junio 2024
Visita guidata a cura di Federica Michela Rossi nell'ambito di Archeologia in Comune con interprete LIS